SUPPORTO ALLA GENITORIALITA'
Il supporto alla genitorialità si pome come obiettievo quello di accompagnarti nei diversi momenti di crescita dei tuoi figli (cambiamenti fisiologici legati alle varie fasi del ciclo di vita, eventi critici, separazione, problematiche personali, adolescenza dei propri figli ecc...) qualora ti trovassi in difficoltà nel ruolo genitoriale.
Non è scontato che si realizzi con facilità una relazione positiva con il proprio figlio, in quanto essere genitori ed educare è un compito molto complesso. Esso si modifica durante tutto l’arco della vita perché è inserito all’interno di un percorso evolutivo fisiologico (le varie tappe della crescita, l’adolescenza, ecc..) ed è influenzato da fattori personali (dell’adulto e del bambino), familiari (modifica del nucleo familiare, lutti, separazione e divorzio, ecc…) e sociali che variano nel tempo.
Non è raro quindi che, durante questo articolato “viaggio”, ci si trovi ad attraversare momenti in cui il cammino appaia troppo faticoso, ci si senta molto disorientati o si incappi in qualche problematica di un certo rilievo (es. comportamenti oppositivi dei figli, sintomi di origine psichica ecc…).
Il sostegno genitoriale mira a comprendere e migliorare la vostra relazione con i figli, gli stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita migliore dei figli stessi, ma anche un maggior benessere per voi adulti.
Non è scontato che si realizzi con facilità una relazione positiva con il proprio figlio, in quanto essere genitori ed educare è un compito molto complesso. Esso si modifica durante tutto l’arco della vita perché è inserito all’interno di un percorso evolutivo fisiologico (le varie tappe della crescita, l’adolescenza, ecc..) ed è influenzato da fattori personali (dell’adulto e del bambino), familiari (modifica del nucleo familiare, lutti, separazione e divorzio, ecc…) e sociali che variano nel tempo.
Non è raro quindi che, durante questo articolato “viaggio”, ci si trovi ad attraversare momenti in cui il cammino appaia troppo faticoso, ci si senta molto disorientati o si incappi in qualche problematica di un certo rilievo (es. comportamenti oppositivi dei figli, sintomi di origine psichica ecc…).
Il sostegno genitoriale mira a comprendere e migliorare la vostra relazione con i figli, gli stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita migliore dei figli stessi, ma anche un maggior benessere per voi adulti.